Che si tratti di una catena per trasportatori in un magazzino o di una gru in un cantiere, le catene industriali sono componenti fondamentali per queste applicazioni impegnative. Questi elementi potenti e versatili sono progettati per sollevare carichi pesanti, trasmettere potenza e garantire il corretto funzionamento dei processi. In questo articolo scoprirai i diversi tipi di catene, le loro applicazioni e i vantaggi che offrono.
Le catene industriali sono componenti indispensabili nelle macchine che trasmettono potenza, movimentano materiali e sollevano carichi pesanti. Dai nastri trasportatori nei magazzini alle gru nei cantieri edili. Queste catene sono composte da una serie di maglie fabbricate con precisione che trasferiscono in modo efficiente movimento e forza. Ma quali tipi di catene industriali esistono e come vengono utilizzate?
Queste catene versatili riducono al minimo l’attrito e garantiscono una trasmissione di potenza affidabile. Sono ampiamente utilizzate in diversi settori, nella trasmissione di potenza, nelle linee di produzione e nelle macchine agricole.
Progettate specificamente per applicazioni di sollevamento pesante, come carrelli elevatori, gru e sistemi di sollevamento, grazie alla loro elevata resistenza alla trazione. A differenza delle catene a rulli, non sono adatte alla trasmissione di potenza.
Le catene di trasporto sono ampiamente utilizzate in diversi settori industriali, svolgendo un ruolo fondamentale nella movimentazione dei materiali all’interno di centri logistici, magazzini e nella produzione alimentare. Sono comunemente impiegate in sistemi automatizzati di smistamento, trasportatori a pallet e linee di assemblaggio. Le catene di trasporto sono disponibili in diversi tipi e dimensioni.
Dotate di guarnizioni in gomma, queste catene restano ben lubrificate e protette contro sporco e polvere, risultando ideali per applicazioni in ambienti particolarmente sporchi, come le macchine agricole e i veicoli fuoristrada. La catena a rulli con O-ring è una catena esente da manutenzione grazie alla lubrificazione interna.
Resistenti alla corrosione, all’umidità e ai prodotti chimici, sono indispensabili nell’industria alimentare e nelle applicazioni offshore. Vengono spesso utilizzate in macchinari per la lavorazione degli alimenti, nella produzione farmaceutica e negli impianti di trattamento delle acque, dove l’igiene e la resistenza a sostanze aggressive sono fondamentali.
Queste catene sono dotate di un rivestimento speciale che offre una maggiore resistenza alla corrosione, rendendole ideali per applicazioni esposte a umidità, agenti chimici o condizioni estreme.
Le catene a rulli auto-lubrificanti SLR e SLR NEXUS sono esenti da manutenzione e riducono l’usura grazie alla lubrificazione integrata. Sono ideali per applicazioni in cui la lubrificazione è difficile o dove è richiesto un ambiente pulito, come nell’industria alimentare, elettronica e cartaria.
Per sfruttare al massimo i vantaggi delle catene industriali, è fondamentale eseguire una manutenzione regolare. Una corretta manutenzione prolunga la durata della catena e assicura l’affidabilità e la sicurezza dei macchinari.
Donghua si distingue per la sua vasta gamma di catene industriali progettate per soddisfare i più alti standard di qualità. Con anni di esperienza, tecnologie innovative e un forte orientamento verso soluzioni su misura, Donghua offre la catena ideale per ogni applicazione. Che si tratti di industria pesante, agricoltura o produzione – con le catene Donghua potete contare su affidabilità e prestazioni eccellenti.
We believe in collaboration. That’s why we sell our industrial roller chains exclusively through a network of stocking partners (MROs) and to machine builders (OEMs). This ensures fast delivery, local availability, and technical support when needed. Our engineering team provides custom advice and guidance to ensure that your drive systems always perform at their best. Together with our partners, we build sustainable solutions and long-lasting relationships.