La catena è troppo tesa o troppo lenta? Entrambe le situazioni possono causare gravi problemi. Una catena troppo tesa aumenta l’attrito e l’usura, mentre una catena troppo lenta può saltare o addirittura deragliare dal pignone. Fortunatamente, è possibile evitare questo problema regolando correttamente la tensione della catena. In questo articolo scoprirai come farlo e perché una corretta tensione della catena è essenziale per ottenere prestazioni ottimali dalla macchina.
La tensione della catena determina la forza con cui la catena scorre sui pignoni. Se è troppo tesa, l'attrito tra il perno e la boccola aumenta, causando stress, usura più rapida, maggiore consumo di energia e potenziali danni alla catena. Se è troppo lenta, la catena potrebbe disallinearsi, deragliare o causare danni alla macchina e tempi di inattività. Una tensione adeguata garantisce un funzionamento regolare, riduce l'usura e migliora l'affidabilità della macchina. Ma come si determina la tensione corretta della catena?
The ideal slack is approximately 1% of the center-to-center distance between the shafts, with a maximum of 3%. This prevents excessive stress on the links and sprockets, thereby reducing wear and energy consumption.
If it is not possible o measure the slack of the chain, you can also calculate the pretension based on the actual tensile force. The ideal pretension is 10 percent of the actual tensile force. The actual force can be calculated as follows:
Actual force (N) = (Used power (Watts)) / (Speed (m/s))
Se non è possibile calcolare con precisione la tensione della catena, è possibile valutarla a sensazione. Iniziare controllando la tensione attuale e regolando l’albero o il tenditore, manuale o automatico, passo dopo passo. Effettuare frequenti controlli per assicurarsi che la catena scorra agevolmente sui pignoni. Esercitare una leggera pressione per verificare che la catena si muova liberamente senza abbassarsi o urtare i pignoni. Una volta ottenuta la tensione corretta, avviare la macchina a bassa velocità per verificare la stabilità, le vibrazioni o il rumore.
Poiché le catene si allungano nel tempo, controlli regolari della tensione e una manutenzione accurata sono fondamentali per garantire un sistema affidabile e di lunga durata.
Serrare regolarmente la catena previene un'usura inutile e prolunga la durata della macchina. Controllando e regolando periodicamente la tensione, la catena continua a funzionare bene e si prevengono guasti imprevisti. Oltre alla tensione, anche la lubrificazione gioca un ruolo importante nel mantenimento di una catena ben funzionante. Utilizzando i lubrificanti giusti, si riduce l'attrito e la catena continua a funzionare senza intoppi. Consulta la nostra brochure sugli oli e lubrificanti per istruzioni specifiche sulla manutenzione e i lubrificanti giusti per la tua applicazione. Ogni macchina e ogni applicazione sono diverse. Ecco perché è importante scegliere una catena che si adatti perfettamente alla vostra situazione. I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi a fare la scelta giusta.
Noi di Donghua comprendiamo quanto sia importante mantenere la corretta tensione della catena per garantire le prestazioni e la longevità della vostra macchina. Ecco perché offriamo soluzioni personalizzate su misura per le vostre esigenze.
I nostri esperti vi aiutano a scegliere la catena giusta e vi supportano nell’ottimizzazione della tensione. Questo non solo contribuisce a prolungare la durata delle vostre macchine, ma riduce anche i costi di manutenzione e aumenta l’affidabilità dei vostri sistemi.